Contenuto: 3 video lezioni teorico/pratiche.
Docente: Michela Calculli (LinkedIn)
Da quasi 8 anni mi occupo di blogging aziendale, con focus particolare sulle tematiche fiscali, economiche e finanziarie. Mi piace donare chiarezza a temi complessi e raccontarli a chi parte da zero (o quasi) e ne vuole sapere di più, senza perdersi tra termini tecnici.
Certificato: scaricabile a fine corso.
Open Badge: scaricabile a fine corso.
Perché il corso Il Fisco spiegato semplice
Tutto quello che riguarda imposte e loro scadenze, INPS e gestione fiscale di un’attività in proprio genera spesso un’ansia che, talvolta, può ostacolare la nostra crescita professionale e lo sviluppo della nostra attività.
Per esempio in Italia, una Pmi impiega circa 238 ore all’anno per svolgere alcuni adempimenti fiscali standard (calcolare e pagare l’imposta sulle società, l’Iva, le imposte sui salari e i contributi), e non si possono ignorare le complessità del sistema, le incertezze interpretative e l’elevato tasso di volatilità della normativa.
Se ti avvicini a questi argomenti per la prima volta, orientarti tra i regimi specifici che il Fisco italiano offre e i conseguenti adempimenti è abbastanza difficoltoso.
Seguendo questo corso, scoprirai che in realtà temi spesso spaventosi o incomprensibili come Fisco e contributi, sono più semplici di quanto pensi. E, sopratutto, che una nuova consapevolezza fiscale potrà farti vivere in maniera più serena la tua attività.
Cosa imparerai?
L’obiettivo primario del corso è quello di acquisire consapevolezza circa gli impegni burocratici e finanziari che nascono nel momento in cui si apre e si gestisce una partita IVA.
Imparerai quali sono i diritti e doveri legati al pagamento di tasse e contributi, in modo da poter pianificare al meglio gli accantonamenti utili ad arrivare preparati alle scadenze, ma anche al momento della pensione (a cui bisogna pensare per tempo) e scoprirai che passata la scadenza non “casca il mondo” ma il Fisco italiano concede un ventaglio di possibilità per mettersi in regola.
Argomenti del video corso Il Fisco spiegato semplice
- Il regime forfettario per le partite IVA
- I contributi previdenziali per autonomi e professionisti
- Pagare le tasse: quanto tempo hai dopo la scadenza?
A chi si rivolge?
- A te che stai pensando di metterti in proprio, ma provi un senso di ansia appena senti la parola “Fisco” oppure “INPS”
- A te che vuoi avviare la tua attività serenamente
- A te che hai già un’attività, ma hai bisogno di fare pace con il Fisco italiano, saperne di più di cosa c’è dentro gli F24 che ti invia periodicamente il commercialista e di sentirsi più al sicuro.