Sai cos’è EuFactor?
#EuFactor è un progetto dell’Unione Europea per far avvicinare i giovani tra i 16 e i 19 anni alle opportunità lavorative del mondo scientifico e tecnologico.
Tutto parte da un dato, anzi due: al momento in Europa ci sono 2 milioni di posti di lavoro vacanti, e si è stimato che entro il 2025 ci saranno 2,3 milioni di posti di lavoro in campo tecnologico.
Perché allora non avvicinare i ragazzi (e le ragazze, aggiungiamo noi!) allo studio delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)? Ecco lo scopo di EuFactor.
5 ricercatori italiani in campo
Per fare questo è stata chiesta la testimonianza di 5 ricercatori (di cui ben 4 donne), le cui video storie sono disponibili sul sito ufficiale di EuFactor.
Qui sotto abbiamo scelto per te la storia di Elisa Palazzi, ricercatrice presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Torino.
E tu, lavori in ambito STEM, oppure il tuo sogno è quello di lavorare in questo settore?
Ci piacerebbe conoscere la tua storia!
Come? Scrivici a info@workwidewomenlocale.it con oggetto “La mia storia EuFactor”: saremo felici di condividerla e – perché no – di farti un’intervista!
Crediamo nella condivisione di storie e testimonianze, e siamo sicure che nella nostra community ce ne siano tante da scoprire.
Aspettiamo la tua storia 🙂