RISPARMI 50€ SUL TOTALE DEI CORSI!
Si tratta di un pacchetto formativo composto dai seguenti 4 corsi online, per un totale di 30 lezioni:
• Corso Grafica Web e App base – docenza Jacopo Petrini, Web e Mobile Designer
• Corso HTML e CSS base – docenza di Angela Reggi, Web Designer
• Corso Web Design per principianti – docenza di Mirco Barangiani, Web e App Developer
• Corso Blogger – docenza di Francesca Sanzo, autrice, blogger e Digital Coach
Certificato di frequenza: scaricabile e fine corso.
Sbocco professionale
In seguito alla frequentazione di questo percorso potrai aggiungere al tuo profilo le Skill di Junior Web Manager con conoscenze di Grafica per il web, HTML e CSS, WordPress e Blogging. Queste competenze sono spendibili sia come freelance, che per lavorare in agenzie di comunicazione web o in un ufficio comunicazione di un azienda.
—> LEGGI SUL NOSTRO BLOG L’APPROFONDIMENTO SUL MESTIERE DI WEB MANAGER
Cosa imparerai?
Tramite questo percorso acquisirai le competenze base per poter gestire un progetto web in totale autonomia.
Con il corso Grafica Web e App base imparerai gli elementi fondamentali di grafica digitale e di progettazione per gestire immagini digitali, interfacce e studi grafici per siti web e app utility.
Tramite il corso HTML e CSS base potrai imparare le basi dei linguaggi HTML e CSS allo scopo di realizzare siti websemplici ed essenziali.
Il corso Web Design ti permetterà di apprendere l’utilizzo del software WordPress per creare contenuti testuali e multimediali e interi siti senza dover padroneggiare competenze di programmazione.
Il corso Blogger ti aiuterà nell’aprire o migliorare il tuo blog, esaminando insieme a te i tuoi punti di forza e di debolezza, suggerendoti le migliori strategie per gestirlo.
A chi si rivolge?
Questo percorso formativo è rivolto a professioniste freelance e dipendenti di piccole aziende interessate a creare e gestire un progetto web (un sito, un blog o un’app).
Si tratta di un pacchetto base per chi si avvicina per la prima volta alla gestione di un progetto sul web; per chi vuole apprendere competenze di grafica digitale o vuole trasferire tali conoscenze anche in ambiente mobile; o a chi deve gestire un blog aziendale o un corporate blog per un cliente o a chi è interessato a migliorarne uno già esistente.