Contenuto: 10 lezioni da seguire in totale autonomia. Ogni lezione contiene un video. Il corso è diviso in due parti: le prime 5 lezioni sulla grafica e le ultime 5 lezioni sulla programmazione.
Docenti: Jacopo Petrini, grafico freelance, per la parte sulla grafica e Mirco Baragiani, sviluppatore ed editor, per la parte sulla programmazione
Certificato di frequenza: scaricabile a fine corso
Di cosa tratta?
Il corso permette la creazione di Mobile App Multipiattaforma (iOS, Android, Windows Phone).
Parte Grafica:
- realizzazione di uno studio grafico di una interfaccia per una app utility utilizzando il software Adobe Photoshop;
- creazione dei singoli elementi grafici in forma di immagini jpeg o png utilizzabili per la realizzazione del software.
Parte Programmazione:
impostazione di una app utility base con la logica di navigazione, una tabBar e una titleBar. All’interno di ogni scena è possibile inserire contenuti di svariata natura (commerciale, web based, utilities, geolocalizzazione ecc…).
Cosa imparerai?
Parte Grafica:
vedrai il metodo di base per la realizzazione di progetti grafici per interfacce di app utility e i princìpi base per la creazione di immagini digitali utilizzabili nella realizzazione di software.
Il metodo mostrato è applicabile a molte situazioni differenti e permette di realizzare gli elementi di navigazione e i contenuti di software per ambiente mobile e per estensione web e interfacce desktop.
Parte Programmazione:
imparerai ad installare e configurare correttamente il framework multi piattaforma Corona SDK e a impostare un progetto multi scena e multi piattaforma.
Vedrai come programmare un widget tabBar, programmare una titleBar ed inserire dei contenuti all’interno di una scena. Imparerai a scalare dinamicamente le grafiche all’interno di dispositivi di natura diversificata: tablet e smartphone.